venerdì 25 aprile 2008

La necrofilia della chiesa cattolica....

I notiziari ed i quotidiani sono pieni oggi di "miracolati" del discusso frate Pio da Pietrelcina che affluiscono in massa per vedere un cadavere imbalsamato, sul cui stato di conservazione si grida al miracolo. Peccato che solo il "Corriere della Sera" e, sorprendentemente il quotidano on-line "Petrus" ricordino che l'immagine tanto esibita non è che una maschera di silicone. Il "Quotidiano on-line sul pontificato di Benedetto XVI" ci informa anche gentilmente che il produttore è «'Gems Studio’. Fondata a Londra nel 1885, l'azienda e' specializzata nella creazione e nella fabbricazione di statue e manichini realistici per musei e mostre culturali».
Quando la salma fu esumata, nei primi giorni di marzo, frammiste alle polemiche, circolarono notizie sul parziale stato di conservazione del corpo. Possibile che chi dichiara di credere all'immortalità dell'anima scateni tanto rumore sulla dubbia conservazione di un cadavere?

Nessun commento: