sabato 31 maggio 2008

Planano gli avvoltoi

I giornali di oggi riportano la storia di una donna affetta da sclerosi laterale amiotrofica che ha potuto concludere la vita secondo la propria volontà, evitando l'accanimento della tracheostomia e della ventilazione artificiale, cui non intendeva sottoporsi. Il giudice tutelare di Modena, su richiesta della donna, ai sensi della legge numero 6 del 9 gennaio 2004, ha nominato il marito «amministratore di sostegno». Quando è arrivata l'ultima crisi il marito ha espresso la volontà della donna, ed i medici non hanno applicato terapie invasive.
Una vicenda dolorosa, gestita, per una volta almeno, con rispetto e dignità.

Ma poi piombano gli avvoltoi.L'ineffabile onorevole Isabella Bertolini, del Popolo delle Libertà, ha commentato sull'episodio che «in Italia, si stia affermando ogni giorno di piu' una cultura della morte, dannosa e nichilista, che noi respingiamo e combattiamo con forza». L'onorevole non potrà smentire domani il fatto di essere stata male interpretata, come suole fare il suo leader, visto che il comunicato stampa è sul suo sito WEB.
E se non bastasse, il Cardinale Javier Lozano Barragán, presidente del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari (per la Pastorale della Salute), con sublime carità cristiana commenta: «Ognuno ha il suo modo di pensare, ma l'omicidio è vietato».

Nessun commento: