Mistica e madre di otto figli, fondatrice dell'ordine che da lei prende il nome. Ma se andate sul sito delle Brigidine:
www.brigidine.org e scoprite che più della biografia della fondatrice troverete informazioni estese sulla lussuosa catena di alberghi.
.jpg)
A Roma, la
«casa di Santa Brigida, uno splendido palazzo del 1400», si propone come albergo quattro stelle, scusate "casa di accoglienza" ed il prezzo della camera singola è a 120 euro, 190 la doppia. Queste informazioni le fornisce Maltese nel suo libro «La questua», ma Internet consente una rapida verifica della loro correttezza.
Normale attività commerciale? Non dimentichiamo che i beni della Chiesa sono esentati dal pagamento dell'ICI. Inoltre religiosi e suore sono sicuramente meno costosi del personale degli alberghi: libera concorrenza?
Nessun commento:
Posta un commento